SERVIZI

Ritrovati nella sagrestia della chiesa di San Francesco a Civita Castellana (VT) due splendide tele raffiguranti una San Francesco che riceve le Stimmate e l’altra San Carlo Borromeo. Due opere che il tempo e l’incuria ha reso bisognosissime di essere restaurate. I due dipinti inoltre presentano una particolarità veramente curiosa: le due opere al momento del ritrovamento si trovavano sovrapposte; appoggiate saldamente una sull’altra con chiodi e puntine!!! Probabilmente durante i secoli che le dividono per non spendere soldi per il supporto si era ben pensato di riutilizzarne uno già esistente e in questo caso quello che già sosteneva il San Carlo Borromeo.


La prima opera rappresenta san Carlo Borromeo nell'adorazione della Vergine con Bambino. Quest'ultimo impartisce la benedizione al santo attraverso il piccolo crocifisso che reca in mano. Il restauro dell'opera, permettendone finalmente la leggibilità completa potrebbe consentire l'individuazione dell'autore, rivelando, probabilmente, un nome di rilievo della metà del XVII secolo.
La seconda opera datata 1720, presenta la tipica iconografia settecentesca di san Francesco che riceve le stimmate. Il dipinto è di buona qualità, si evince dalle giuste proporzioni della figura del santo, e da come, nonostante le grandi dimensioni, sia inserita nella tela. Notevole il volto barbuto e gli occhi resi espressivi dal tocco di bianco nella pupilla.vIl restauro e un'attenta pulitura ne permetterebbe lo studio e magari, la scoperta del nome dell'autore.

Dott.ssa Carlotta Nelli, AGER FALISCUS 


Come contribuire al restauro


L’associazione culturale AGER FALISCUS e il Comitato per la Chiesa di San Francesco, non disponendo della somma necessaria, ma non volendo rinunciare alla possibilità di restituire alla comunità si trova nella necessità di organizzare una campagna di raccolta di contributi ricorrendo a persone ed enti di “buona volontà”.

Potete contribuire al restauro delle due opere facendo una donazione al:
C/C 20206/37 intestato a Parrocchia di San Gregorio Magno in San Francesco, causale: restauro dipinti – Cod. ABI 3002-3 CAB 73032-5